Fino ad oggi si è sempre pensato alle audioguide gratis solo come ad uno strumento utile a dare nozioni ed informazioni ai turisti nella loro lingua.
In realtà il valore di questi straordinari strumenti è ben più alto.
Trattasi infatti di ottimi canali per migliorare il turismo, e non solo estero, ma anche locale, basterebbe solo adattarli agli interessi e ai bisogni dei visitatori.
Audioguide gratuite di Roma: un settore in sensibile aumento
L’offerta sul mercato delle audioguide gratis è oggi al passo con il trend che vede questo strumento di alta tecnologia utilizzato, in particolare, nei musei: il livello di complessità che rende difficile per i visitatori operare scelte informate sulla loro esperienza all’interno dei musei, fa di questi strumenti e, in particolare, delle audioguide gratis, un aiuto concreto e quanto mai valido, che aumenta la percezione, l’empatia, l’ascolto.
Purtroppo, ancora oggi, molti visitatori non riescono a comprendere la vera portata di ciò che una audioguida può avere e di quali vantaggi la stessa possa offrire.
Il 76% dei visitatori intervistati dopo l’utilizzo di un’audioguida gratis ha dichiarato di averla trovata “molto facile” da usare, ma l’indagine mette anche a nudo che la stragrande maggioranza dei visitatori è stata in grado di fare tesoro solo di una piccola parte di ciò che essa, in verità, ha loro da offrire.
Comprensione significativa delle opere d’arte
Prendendo le mosse dal fatto che la stragrande maggioranza dei visitatori vede nelle audioguide gratis di Roma un ottimo veicolo per la loro esperienza di apprendimento, si è scoperto, a seguito di alcune statistiche, che gli stessi si aspettano da esse una maggiore facilità di apprendimento di nuove informazioni sulle opere esposte al museo, in grado di aiutarli a capire ciò che stanno vedendo in modo più profondo e più significativo.
Quasi tutti i visitatori che hanno utilizzato l’audioguida gratis durante la loro visita al museo hanno riferito di sostare più a lungo davanti alle opere d’arte e di ottenere una comprensione più profonda del significato delle stesse. Questo potente strumento ha dimostrato di essere il canale perfetto per favorire l’accesso ai musei, in quanto in grado di fornire storie piene di emozione ed entusiasmo, in grado di assorbire i visitatori durante la loro visita.
L’impatto è testimoniato dalle statistiche: 8 visitatori su 10 hanno dichiarato di aver fatto una migliore esperienza di visita al museo rispetto a coloro che hanno scelto di non usare l’audioguida gratuita.
A fronte di tutto ciò, ne consegue che le audioguide gratis potrebbero essere sfruttate ancor di più e magari declinate in una versione ancora più innovativa, che tenga conto dei nuovi risultati raggiunti dalla tecnologia, anche nel campo digitale.
Si spera che un giorno vengano ottimizzate al massimo tutte le potenzialità che questo straordinario strumento cela, perché oggi sono stati raggiunti risultati straordinari, ma molto di più può essere fatto.