Cos’è un roll up?
Il roll up è un espositore pubblicitario che è possibile vedere ed incontrare in tutte le città, nei centri commerciali, negozi, nelle fiere, nei saloni d’auto, ecc. Fanno parte della categoria degli espositori moderni più efficaci e moderni, utilizzati per veicolare un messaggio a forte impatto visivo e per veicolare il brand.
Esistono diversi modelli di roll up come i mono e bifacciali, da esterno oppure da interno, completi di telo PVC stampato ad alta definizione, oppure roll up con supporto in PET da che fanno sì che non si incurvi il telo.
Un Roll up può essere utilizzato, in prevalenza, per comunicare un messaggio pubblicitario in luoghi altamente affollati, dove l’affluenza delle persone è costante e continua, per attirare l’attenzione. Lo scopo è proprio quello di incuriosire i passanti, di metterli a conoscenza del messaggio, quindi del brand, del prodotto e/o servizio ed far sì che proprio i clienti o possibili clienti, siano essi stessi in grado di diffonderlo. Pertanto possiamo affermare che il roll up è una ingegnosa e conveniente manovra marketing.
Dove possiamo trovare i roll up?
A prediligere i roll up sono i negozi, soprattutto quelli di abbigliamento, ma li possiamo vedere in grande quantità anche nelle fiere, nei dintorni delle aziende, nei vari showroom. Per le strade delle città li possiamo anche incontrare nei comuni e nelle sedi comunali, ma sono anche presenti nei convegni e nelle mostre. I roll up sono strategici per i centri commerciali che vivono una fortissima affluenza di persone e rappresentano anche un efficace punto strategico di esposizione. I roll up si possono trovare anche presso palestre e centri sportivi, centri benessere, pizzerie, ristoranti, gelateria, motosaloni, autosaloni, motorshow, concessionarie di auto, discoteche, pub, luoghi di divertimento ed intrattenimento, club, circoli privati, associazioni e tanto altro. I roll up vanno bene quando sono gestiti in maniera tale da attirare l’attenzione per aumentare il valore del prodotto o del servizio da pubblicizzare. Non basta che siano belli, devono essere anche pratici ed accattivanti, i banner devono essere stampati di alta qualità, per questo è sempre bene acquistare un prodotto creato e realizzato con la massima precisione di stampa.
I roll up che vanno posizionati all’esterno, devono avere assicurate una stampa durevole, per far sì che i colori restino nel tempo, anche in condizioni climatiche meno favorevoli. Per garantire la durevolezza nel tempo, il roll up è consigliato proteggerlo con una plastificazione trasparente, così può resistere anche alle alte temperature, ai raggi UV ed alle intemperie.
Come montare un roll up pubblicitario
Il roll up è facile da trasportare e da montare, perchè si tratta di un classico espositore riavvolgibile mediante un meccanismo automatico che viene sostenuto da una struttura in alluminio. In questo video trovi un utile tutorial. Può essere utile al montaggio un nastro di carta, un trincetto ed una spatolina. La prima operazione da fare è quella di fissare il banner nella struttura apposita per il riavvolgimento. Per fare questa operazione, occorre fissare il banner all’apposita struttura e poi richiuderla facendo una certa pressione con le mani. Arrotolare il banner lasciando libera la parte inferiore ed appoggiare la struttura per tirare completamente fuori la battolina. Fatta questa operazione è bene posizionare il banner in maniera precisa. Per fare questa operazione ci si può aiutare con gli strumenti sopra elencati. Per fissare fissare l’asta per il tensionamento alla struttura del roll up, occorre srotolare il PVC fissandolo all’estremità della stecca. A questo punto il banner è pronto per essere utilizzato.
Come sostituire un roll up
I roll up vanno sostituiti, specialmente se è arrivato il momento di partecipare ad un’altra fiera, una volta che la grafica è stata aggiornata, va montata. Cambiare la stampa del vostro roll-up è un’operazione molto semplice basta infatti estrarre il banner dalla struttura del roll-up fino alla parte bianca, rimuovere il banner dalla base, passate l’asticella di testa che tiene teso il banner, togliere i tappi che tengono fermo il banner e quindi sfilarlo. Fatto questo, è necessario srotolare il nuovo banner e inseritelo nell’asticella di tensione. Richiuderla e sigillarla con i tappi in dotazione. Posizionare la parte bassa del banner in corrispondenza alla base di aggancio della struttura. Per unire la nuova grafica alla struttura, è consigliato utilizzare uno scotch forte, perchè la strip adesiva usata in precedenza non sarà più efficace. Una volta saldato il banner con l’ausilio della chiavetta, che verrà tolta, il banner verrà arrotolato verso l’interno. Anche si tratta di operazioni facili, è bene effettuarle sempre con la massima cura ed attenzione. Arrivati a questo punto il roll up è pronto da utilizzare fino alla prossima fiera o alla prossima esposizione, poi, si dovrà ripetere nuovamente l’operazione.
Faenzafiere.it Sito NON ufficiale