Per parlare di eventi a Riccione, conosciuta anche a livello internazionale come “La Perla Verde dell’Adriatico“, non è necessario fare tanti giri di parole… Riccione è Riccione, è già un evento di per se stesso, legato alla cultura del divertimentificio fatto a persona, senza contare i parchi tematici come Aquafan e Oltremare, che si trovano uno attaccato all’altro sulle prime propaggini collinari di Riccione, che sono la gioia e la delizia delle famiglie con bambini al seguito.
Vogliamo parlare in questa sede di tre manifestazioni che in un certo senso rappresentano la sintesi dei principali eventi che si terranno a Riccione nel corso del 2016, fermo restando che Riccione, coma abbiamo detto prima, è già un evento per sua stessa definizione.
Riccione Green Park
E’ già cominciato l’evento il giorno 19 marzo e che si protrarrà fino al giorno 5 giugno 2016, denominato Riccione Green Park, che trasformerà il mitico viale Ceccarini e il centro di Riccione in un autentico polmone verde. La manifestazione, con quella di quest’anno, toccherà il traguardo della seconda edizione. Viale Ceccarini, il viale cult di Riccione, quello che ha dato una dimensione internazionale alla perla verde dell’ Adriatico, assumerà le sembianze di un’autentica area verde dove si potrà fare shopping nella zona del centro di Riccione, viale Ceccarini e dintorni. Saranno allestite aree attrezzate per divertimento, si potranno fare attività ludiche e didattiche, dove il concetto di divertimento farà coppia fissa con quello di benessere.
DIG Awards
Dalle ceneri del premio Ilaria Alpi, sono nati i premi Dig Awards, quest’anno giunti anch’essi alla seconda edizione, come l’iniziativa Green Park. Si tratta in sostanza di premi internazionali dedicati al giornalismo d’inchiesta tramite video, che saranno assegnati a Riccione durante l’evento denominato Dig Festival, in programma a Riccione dal 23 fino al 25 giugno 2016. Sono tante le novità che fanno riferimento a questa seconda edizione del concorso, nato dalla ventennale esperienza del premio Ilaria Alpi, organizzato dall’associazione Dig, che significa documentari, inchieste, giornalismi. La novità più importante, riguarda proprio l’associazione Dig, che da quest’anno entrerà a far parte del Global Investigative Journalism Network, la più importante rete mondiale che fa riferimento al giornalismo investigativo.
La Notte Rosa
E’ d’obbligo anche per Riccione parlare della Notte Rosa, che si terrà nei giorni 1-3 luglio 2016, il capodanno dell’estate, l’evento clou della stagione 2016. E’ bene affrettarsi a prenotare già da ora un alloggio su un sito specializzato come Hotel Riccione Vacanze o Booking, perché le camere vanno subito a ruba. La Notte Rosa che si svolgerà a Riccione, sarà come sempre un calendario fitto di appuntamenti alla scoperta della musica e con l’amore della riviera romagnola per l’ospitalità e l’accoglienza verso l’ospite che sceglie la nostra riviera come meta per le sue vacanze. La notte rosa versione riccionese, sarà una grande esplosioni di colori e di spettacoli di ogni tipo, la città diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto dove si esibiranno cantanti di chiara fama e si potrà assistere a spettacoli unici nel suo genere. La notte rosa coinvolgerà tutte le località situate lungo la costa emiliano-romagnola, per un totale di 110 km, dai lidi ferraresi di Comacchio fino a Cattolica e dall’anno scorso anche una parte della costa marchigiana.