Come vengono rilanciate le Fiere nell’epoca del COVID?
Il sistema fieristico è pronto a ripartire, Aefi (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) ha studiato e predisposto le linee guida per l’organizzazione e la gestione delle manifestazioni fieristiche in piena sicurezza. Il protocollo ufficiale è stato stilato per permettere alle fiere di ripartire cercando anche di contenere i danni e le perdite del settore. Lo scopo del protocollo predisposto da Aefi è quello di incrementare, in tutti gli ambienti fieristici, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di Covid-19. Uno degli scopi è proprio quello di ridurre le occasioni di contatto, e verranno applicate tutte le norme su condizioni di pericolo, distanziamento, DPI e disinfezione.
Quali sono i dispositivi di distanziamento Covid-19?
Sono diversi e diversa tipologia, i dispositivi di sicurezza da poter utilizzare durante le fiere, a partire dalle barriere protettive disponibili in plexiglass in diverse misure in grado di aumentare il livello di sicurezza in fiera. Si tratta di strumenti che vengono adottati sia per proteggere il personale addetto ai lavori, sia i visitatori e possono anche essere utilizzati in stand occupati da 2 o più persone. Facili da montare e trasportare, queste barriere protettive sono perfette per la fiera perchè proteggono da un possibile contatto. Possono essere sagomati, realizzati con stampa personalizzata con il brand o logo dell’azienda e di perfetta adattabilità. Altro dispositivo indispensabile è l’adesivo calpestabile che permette a tutti i visitatori di capire perfettamente quella che è la distanza di sicurezza da mantenere, grazie alla comunicazione chiara ed efficace. Anche i pannelli, oltre a fungere da divisorio, hanno lo scopo di indicare le regole per il distanziamento sociale, inoltre ci sono i dispenser per il gel igienizzante realizzati anche a colonna per ampi e maggiori spazi, in diversi materiali, incluso il cartone alveolare che possono anche contenere materiale illustrativo ed informativo, ideali a contenere anche i guanti monouso e spesso dotati di un sportello per contenere anche un cestino ed un crowner.
Dispositivi di sicurezza personalizzati per regalare ai visitatori
Può essere interessante regalare ai visitatori oppure ai possibili clienti un gadget come mascherine in stoffa personalizzate con il logo o brand della propria azienda oppure realizzare il gel igienizzante mani personalizzato. Entrambi questi articoli sono molto richiesti perchè sono utili e necessari per la protezione, anche il flacone del gel, ad esempio, come la mascherina, può essere personalizzato con il proprio logo per restare impresso nella mente del visitatore a lungo, anche dopo aver visitato la fiera.
Come saranno allestiti i quartieri fieristici?
I quartieri fieristici saranno allestiti in modo tale da poter garantire il distanziamento minimo di 1 metro fra gli operatori presenti sarà pertanto possibile l’allungamento della durata delle manifestazioni ad elevato afflusso di pubblico, in modo da poter ottenere la gestione equilibrata delle presenze.
Come saranno attivate le misure indicate nel protocollo di Aefi?
Le misure indicate nel protocollo di Aefi, saranno attivate in base al criterio di proporzionalità in relazione alla dimensione e tipologia degli eventi e all’affluenza di operatori.