L’importanza dei gadget aziendali in fiera

AziendeCommenti disabilitati su L’importanza dei gadget aziendali in fiera

I gadget aziendali in fiera non sono semplicemente importanti, ma sono cruciali! La PPAI (Promotional Products Association International) ha reso noti dei dati davvero molto significativi al riguardo: oltre il 90% delle persone che partecipano alle fiere, ricordano sempre durante quale fiera hanno ricevuto il proprio gadget e circa l’80% di queste persone, è ben propense ad acquistare i prodotti sponsorizzati.

Se il gadget risulta apprezzato, da solo, può arrivare a portare in azienda il 500% in più di referrals.

Non solo le grandi aziende puntano al gadget in fiera, ma anche le piccole e le medie aziende ne riconoscono la valenza e l’importanza, ecco perchè può essere davvero fondamentale e fare la differenza, riuscire a realizzare un gadget aziendale personalizzato di qualità, in linea con l’immagine ed i valori brand, in grado di  attirare l’attenzione sull’azienda che sarà quindi in grado di ricevere un più alto numero di visite e di potenziali clienti. Per ottenere i massimi risultati, i responsabili marketing cercano di orientarsi su articoli promozionali che le persone possono utilizzare a lungo termine, come i gadget promozionali “tradizionali” quali penne e calendari.

La vera sfida è di quella di saper puntare sull’unicità, quindi su oggetti creativi ed originali che risultano essere un’ottima strategia per promuovere l’azienda perché oltre a creare, aumentano la brand recognition e la popolarità del brand. Donare un gadget rende immediatamente il brand visibile, generando impression ( numero di volte in cui il gadget viene visto), non solo durante tutta la giornata, ma anche per i mesi e addirittura anni a seguire. Rendere il cliente soddisfatto significa renderlo fedele ai propri acquisti!

Alle fiere sono presenti tantissimi venditori, tra i quali i competitors diretti. Distribuire un gadget promozionale creativo aiuta ad attirare l’attenzione al proprio stand, distogliendo il cliente dall’interesse di un altro.

Il gadget, non dimentichiamo, ha anche il grande potere di veicolare i “valori dell’impresa”, ed oggi la responsabilità sociale è un argomento che sta molto a cuore ai consumatori per questo andrebbe presa in considerazione anche la possibilità di realizzare oggetti solidali, o naturali, oppure etnici od anche messaggi sociali importanti (dalla tolleranza civile al consumo responsabile di alcool), che possono essere “stampati” sul gadget, seguendo la logica dell’attività dell’impresa.

A differenza di uno spot televisivo o di un banner pubblicitario, i gadget aziendali sono in grado di offrire una visibilità permanente e persistente, perchè vengono usati e riutilizzati e perchè restano sempre sotto gli occhi dei clienti per molto e molto tempo. Per questo in fiera è bene regalare oggetti ai visitatori, ma avere anche un team in grado di farsi riconoscere. Un esempio? Avere i propri collaboratori tutti con indosso la stessa maglia, pubblicizzata con il logo dell’azienda o con una frase accattivante o uno slogan originale. Questo permette al cliente di “riconoscere” ed “identificare” in maniera focale e diretta, il messaggio promozionale, quindi il prodotto.

Sempre secondo uno studio effettuato dalla PPAI, circa il 76% dei partecipanti in fiera, a cui viene donato un articolo promozionale, sono in grado di ripetere il logo dell’azienda che ha donato l’oggetto.

Faenzafiere.it Sito NON ufficiale