Scegliere e creare un logo aziendale efficace ed accattivante significa renderlo funzionale alla propria immagine ed ottenere numerosi vantaggi.
Il logo aziendale è il componente basilare di un brand, in quanto è con esso che l’azienda assume una propria identità, mediante l’uso di simboli, colori, caratteri che permettono alla stessa di differenziarsi agli occhi del consumatore e dai competitors, sia in fiera che nel mercato.
Come deve essere un logo aziendale?
Un logo aziendale deve essere efficace pertanto deve essere facile da ricordare. Perchè ciò sia possibile deve essere semplice perchè la sua semplicità durerà praticamente per sempre, ma deve anche essere scelto in maniera appropriata, con una certa versatilità.
Un logo aziendale semplice lo rende riconoscibile perchè non contiene inutili dettagli in grado di confondere. I colori da utilizzare dovrebbero essere 2 e non più di 3 e non devono essere colori troppo vivaci o troppo smorti, inoltre occorre fare attenzione anche all’utilizzo dei caratteri che devono essere di facile lettura.
Mai usare più di 2, al massimo 3 diversi fonts e avere cura dell’allineamento rispetto a destra, sinistra, centro, margine inferiore e superiore.
Per creare un logo facile da ricordare, è bene utilizzare gli elementi che hanno a che fare con la propria attività, anche se il naming del brand è facile da ricordare, può di per sè costituire il logo. Il fattore importante è quello di sapersi concentrare sul design originale.
Un errore che non bisogna certamente commettere è quello di seguire la moda dell’ultimo trend, ma puntare ad una grafica ed a un design che non tema il passare del tempo, questo ce lo insegna Coca Cola.
Per un consiglio in più, per qualche modello a cui potersi ispirare, possiamo pensare al marchio Chanel che presenta il logo in formato vettoriale. La particolarità? Può essere scalabile a qualsiasi dimensione, questa grafica infatti è una tecnica che permette di ingrandire o rimpicciolire le immagini senza perdere il più minimo dettaglio.
Per crearlo esistono tantissimi tool online gratuiti, come Logo Garden o Logaster.
In che senso il logo deve essere appropriato?
Il logo deve essere appropriato in quanto deve adeguarsi al target di riferimento. Se i potenziali clienti sono i bambini, quindi le famiglie, dovrà essere divertente, colorato, pertanto deve essere in linea con ciò che rappresenta, però questo non significa che deve essere esplicito. Ad esempio, il logo di un negozio di giocattoli non deve essere rappresentato da un giocattolo, così come il logo della Apple non è un pc!
Studiare i loghi ed i marchi di successo è sicuramente fonte di una grande ispirazione, possono nascere tante nuove e brillanti idee e far luce in un momento anche di confusione, quando non si sa quale decisione prendere. L’importante, come abbiamo scritto, è non lasciarsi condizionare in alcun modo dalle tendenze del momento, senza per questo eccedere dal verso opposto ed andando completamente fuori moda. Ogni grafica basata esclusivamente sulla tendenza del momento, apparirà vecchia già a distanza di pochissimi anni o addirittura mesi.
Ultimo consiglio è quello di creare sempre diverse versioni del logo aziendale in questo modo risulta davvero versatile e può essere applicato sia ad un cartellone pubblicitario, sia a tutti i gadget aziendali come matite (su Iotistampo trovi il miglior rapporto qualità-prezzo), chiavette, penne e shopper bag.